SERVIZI RIABILITATIVI
I servizi sanitari sono erogati, presso i locali siti in contrada Bellia, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale in regime ambulatoriale e domiciliare da personale specializzato e qualificato. L'a.i.a.s. Armerina, consorziata con il c.s.r. (Consorzio Siciliano di Riabilitazione) con sede a Catania, è accreditata presso la Regione Sicilia per l'erogazione di 38 prestazioni neuroriabilitative giornaliere ambulatoriali e 19 domiciliari. Il servizio è erogato a persone che, a causa della gravità della patologia, presentano serie difficoltà nel recarsi presso il nostro ambulatorio. Le linee guida e le strategie tecniche di intervento riabilitativo hanno la stessa valenza, qualità e caratteristiche di quelle ambulatoriali. I terapisti a domicilio sono seguiti da un medico responsabile e da una figura di coordinamento.
-
Nerurologo
-
Medico collaboratore
-
Psicologo
-
Assistente Sociale
-
Logopedista
-
Fisiochinesiterapista
-
Neuropsicomotricista
-
Personale sociosanitario
-
Prestazione terapie domiciliari
Come accedere ai nostri servizi di Terapia Ambulatoriale o Domiciliare: Rivolgersi al servizio sociale del Centro AIAS Armerino: (compilare modulo di richiesta all'A.S.P - corredato di prescrizione su Ricettario Regionale (impegnativa) compilato dal proprio Medico di Medicina Generale (MMG) o pediatra di Libera Scelta (PLS) recante, la diagnosi e la prescrizione della terapia (Psicomotricità - Logopedia o Fisiokinesiterapia )
Corredata dei seguenti documenti:
-
Autocertificazione di residenza (su modulo apposito)
-
Attestazione disabilità (legge 104/92)
-
Codice fiscale
-
Fotocopia dell'Invalidità’
L'Unità di Valutazione dell'ASP, previa visita, emana impegnativa che consente l'accesso al centro e la fruizione delle prestazioni.